Se si decide di soggiornare per un periodo superiore ai tre mesi in Bulgaria è necessario registrarsi presso le autorità di polizia, settore immigrazione, del capoluogo della regione in cui ci si è trasferiti.
Il settore immigrazione rilascerà un permesso di soggiorno per cittadini UE (sotto forma di tessera).
Il primo permesso di soggiorno viene rilasciato generalmente con validità di 1 anno. Alla scadenza del primo anno potrà essere rinnovato. Dopo il quinto anno consecutivo di permanenza sul territorio bulgaro viene rinnovato in forma permanente.
La documentazione da presentare per richiedere il permesso di soggiorno è la seguente:
- Documento di riconoscimento italiano in corso di validità (passaporto o carta di identità).
- Contratto di affitto sottoscritto presso un notaio, con indirizzo di residenza in Bulgaria.
- Documento comprovante i mezzi di sostentamento (ad esempio visura camerale della società, o contratto di lavoro in essere).
- Ricevuta di pagamento della tassa statale per il rilascio del permesso di soggiorno per cittadini dell’UE. Il pagamento viene effettuato presso un apposito Sportello del Settore immigrazione della Polizia Bulgara.
Per la richiesta del permesso di soggiorno con foto (vivamente consigliato in quanto a tutti gli effetti simile alla carta d’identità bulgara e quindi facilmente riconoscibile), è necessario farne espressa richiesta.
Nel caso siate studenti universitari è sufficiente presentare un certificato di iscrizione all’Università.