A seguito dell’entrata in Europa la Bulgaria ha aderito agli standard Europei previsti per le cure sanitarie di stranieri che si trovano sul territorio.
Per tutti i cittadini, nel nostro caso italiani, che si trovino temporaneamente per motivi di studio, turismo, affari o lavoro in Bulgaria, è possibile ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) anche chiamata comunemente Tessera Sanitaria.
La TEAM sostituisce i precedenti modelli E110, E111, E119 ed E128 ed è distribuita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in Italia. Coloro che non l’avessero ancora ricevuta possono rivolgersi alla propria ASL e richiedere il Certificato sostitutivo provvisorio.
Si consiglia comunque di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese sanitarie, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Se avete intenzione di recarvi in Bulgaria per soggiorno, è bene che abbiate con voi la Tessera Europea Sanitaria di Assicurazione (TEAM), o tessera sanitaria. Essa vi consentirà di accedere a tutte le visite mediche offerte dalle strutture sanitarie locali, qualora ne aveste bisogno.
Se l’avete smarrita e non riuscite a farvela spedire in tempo per la partenza, potete recarvi presso la ASL della vostra città e richiedere il certificato sostitutivo provvisorio.
Avendo a disposizione la tessera o il certificato sostitutivo provvisorio avrete diritto a prestazioni mediche gratuite, salvo il pagamento del ticket, che resta a vostro carico.
Se per qualsiasi motivo la struttura ospedaliera locale non dovesse accettare la tessera o il certificato sostitutivo, e doveste essere costretti a pagare le visite, conservate tutte le ricevute dei pagamenti effettuati. Una volta rientrati in Italia potrete chiedere il rimborso delle spese sostenute in Bulgaria alla ASL di appartenenza.
Per chi, invece, è residente in Bulgaria il fatto di essere iscritto all’A.I.R.E. comporta la cancellazione automatica dal servizio sanitario Italiano. Tuttavia, per poter usufruire dei servizi sanitari in Bulgaria occorre iscriversi anche al sistema sanitario Bulgaro, presentando alla competente sede locale della Cassa Nazionale di Assicurazione Sanitaria (NZOK) l’apposito modulo attestante il diritto all’assistenza sanitaria. Dopo l’iscrizione viene data la possibilità di scegliere il proprio medico di famiglia attraverso un formulario scaricabile via web sul sito della NZOK.